ROERO D.O.C.G. 2013 “Bric ed Batista”
Roero – Vino rosso invecchiato di gran pregio, ottenuto dalla vinificazione di uve autoctone Nebbiolo, invecchiato in legno di rovere per quattro anni, è il vino rosso più importante e strutturato del Roero, meno conosciuto dei suoi fratelli Barolo e Barbaresco, re indiscusso di pregio ed eleganza. Le uve Nebbiolo, autrici di questo grande vino, sono le uve che hanno reso famoso in tutto il mondo il nostro comprensorio “Alba Langhe e Roero”, rendendo questo territorio tra i più pregiati (se non il più pregiato) comprensorio vitivinicolo al mondo, riconosciuto dal 2014 PATRIMONIO MONDIALE DELL’UNESCO.
“Riposa silente per anni nelle botti di rovere della nostra cantina per risvegliarsi nobile nei vostri bicchieri”
Cristian Taliano
SCHEDA TECNICA:
![]() TERRITORIO DI ORIGINE: ROERO |
CARATTERISTICHE GENERALI
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
PROCESSO DI PRODUZIONE
CARATTERISTICHE DEL VIGNETO DI ORIGINE:
ABBINAMENTI: arrosti, filetto, brasato, carni pregiate in genere, selvaggina, agnello, salumi stagionati, formaggi stagionati. |