VINO ROSSO AUTOCTONO – NEBBIOLO D’ALBA
INDICAZIONI PER LO SMALTIMENTO RIFIUTI E LA RACCOLTA DIFFERENZIATA:
BOTTIGLIA IN VETRO | GL 71 |
TAPPO DI SUGHERO | FOR 51 |
CAPSULA IN PVC/ALLUMINIO | C/PVC 90 |


Nebbiolo d’Alba
Vino rosso autoctono ottenuto da uve Nebbiolo, il vitigno più nobile delle Langhe e del Roero. Si tratta di un rosso elegante, di medio invecchiamento, capace di esprimere struttura, complessità e grande bevibilità. Apprezzato dagli intenditori, conquista anche chi cerca un vino importante da gustare con piacere.
Caratteristiche
- Classificazione: DOC
- Vitigno: 100% Nebbiolo
- Gradazione alcolica: 14,5% vol
- Formato: 0,75 L
Note di Degustazione
Colore rosso granato con riflessi aranciati. Al naso si esprime con sentori eterei, speziati e delicatamente boisé. Il gusto è morbido e rotondo, di grande corpo e con una fine nota vellutata. Lungo e persistente nel finale.
Vinificazione e Affinamento
Vinificazione in rosso tradizionale con macerazione sulle bucce per 9 giorni. Affinamento in grandi botti di legno per almeno 18 mesi, seguito da 4 mesi di riposo in bottiglia.
Consigli di Servizio
- Temperatura ideale: 20 °C
- Abbinamenti: Tajarin, gnocchi al ragù, arrosti, brasati, filetto, selvaggina, formaggi stagionati.
- Conservazione: In scatola, in posizione orizzontale, al riparo da luce e calore.
- Tenuta: fino a 12 anni
CANTINA TALIANO
Scopri le altre schede tecniche: