VINO BIANCO AUTOCTONO – ROERO ARNEIS
INDICAZIONI PER LO SMALTIMENTO RIFIUTI E LA RACCOLTA DIFFERENZIATA:
BOTTIGLIA IN VETRO | GL 70 |
TAPPO DI SUGHERO | FOR 51 |
CAPSULA IN PVC/ALLUMINIO | C/PVC 90 |


Roero Arneis
Vino bianco autoctono e fiore all’occhiello della nostra cantina. Vinificato in bianco, preceduto da una lunga criomacerazione per esaltare al massimo i profumi varietali. Il nostro Roero Arneis si distingue per il profumo intenso, quasi aromatico, e una morbidezza delicata che lo rende apprezzabile sia dai neofiti che dagli intenditori. Senza dubbio uno dei vini di punta della nostra produzione.
Caratteristiche
- Classificazione: DOCG
- Vitigno: 100% Arneis
- Gradazione alcolica: 13,5% vol
- Formato: 0,75 L
Note di Degustazione
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso si presenta fruttato e floreale con note di mela e fiori d’acacia. In bocca è fresco, persistente, gustoso e raffinato, con un’acidità bilanciata da una piacevole nota dolce.
Vinificazione e Affinamento
Vinificazione in bianco preceduta da 8 ore di criomacerazione. Affinamento in acciaio inox sui propri lieviti per 3 mesi, seguito da 2 mesi di affinamento in bottiglia.
Consigli di Servizio
- Temperatura ideale: 7 °C
- Abbinamenti: Aperitivi, scaglie di Parmigiano, piatti di pesce, antipasti freddi e caldi, risotti e primi leggeri.
- Conservazione: In scatola, in posizione orizzontale, lontano da luce e fonti di calore.
- Tenuta: fino a 4 anni
CANTINA TALIANO
Scopri le altre schede tecniche: